Dopo il grande riscontro dei partecipanti dell’ultima edizione, per l’edizione 2023 la “Colli della Sabina” presenterà, con piccole variazioni, gli stessi percorsi dell’undicesima edizione.

 

PERCORSO  LUNGO : 40KM –  1.000 m DISLIVELLO

Il PERCORSO LUNGO  è un percorso che esalta le caratteristiche tipiche dei paesaggi collinari della bassa Sabina. Oliveti, guadi, borghi medioevali, salite impegnative, discese scorrevoli, affacci panoramici e vedute meravigliose!

Precisiamo che il percorso lungo richiede un BUON LIVELLO DI ALLENAMENTO!

Circa il 70% del dislivello complessivo del  PERCORSO LUNGO si accumula per raggiungere Fara in Sabina.

Dallo start, si susseguono continui sali e scendi che conducono alle pendici del monte Buzio a ridosso del borgo di Fara in Sabina, dove ad attendere i partecipanti ci sarà la mitica “Tagliafuoco”: una salita tosta panoramica, che regala solo qualche tratto per prendere fiato prima di rilanciare con strappi anche severi: in totale, circa 200 Metri di dislivello in meno di 2 KM, con una pendenza media del 13%!

Conquistato il borgo di Fara in Sabina (dove verrà allestito il secondo ristoro), il percorso procede verso un altro borgo meraviglioso: Toffia! Anche qui, sarà previsto un tratto tanto breve quanto tosto per conquistare il  centro storico del borgo.

A questo punto, manca solo l’ultima grande salita del PERCORSO LUNGO.

Quella che, dopo pochi km da Toffia, conduce all’Abbazia di Farfa, una perla incastonata nelle colline sabine ricca di storia e spiritualità.

Con i suoi 700 Metri di lunghezza e 80 m di dislivello, la salita detta “Il Mostro”, inizia con un piacevole guado per proseguire con pendenze non troppo cattive sino a spalancare l’ultimo tratto in cemento, lungo poche decine di metri che, con pendenze vicine al 20 fa sudare non poco l’approdo al suggestivo borgo medievale e al terzo ristoro della giornata!

La parte finale del percorso, da Farfa in poi, si presenta molto scorrevole, per consentire ai partecipanti di raccogliere le energie per godersi la festa dell’arrivo ed il meritato ristoro finale!

 

NOTA BENE

Sono previsti 2 CANCELLI ORARI per il percorso lungo:
– il primo alle ore 11.00, alla divisione dei percorsi (km 18): chi arriverà dopo questo orario potrà percorrere solo il percorso corto;
– il secondo alle ore 12.00 a Fara in Sabina (km 22), che devierà i partecipanti per un percorso semplificato verso Farfa saltando il tratto che transita verso Toffia.

 

SCARICA LA TRACCIA

 

 

PERCORSO CORTO: 30KM –  500 m DISLIVELLO

Il PERCORSO CORTO si sviluppa quasi interamente nel territorio del Comune di Fara in Sabina.

Con circa 30 km e 500 m di dislivello rappresenta un’ottima soluzione per i biker desiderosi di una bella pedalata senza salite troppo impegnative.

Con tratti scorrevoli e poche difficoltà tecniche è in grado di esaltare i paesaggi caratteristici della Bassa Sabina, tra gli oliveti e le colline che caratterizzano un territorio bello come pochi.

 

SCARICA LA TRACCIA

 


 

Alcuni consigli utili per godersi una bella giornata di sport, natura e divertimento

  1. È una cicloturistica: godetevi i paesaggi, i ristori, la compagnia dei vostri amici, lasciando a casa ansie prestazionali.
  2. Soprattutto nei tratti più impegnativi, perché non interrompere la pedalata, prendere fiato e ammirare quello che vi circonda?
  3. Il percorso Lungo è impegnativo e prevede una preparazione adeguata: affrontarlo senza avere il necessario “dislivello nelle gambe” potrebbe rivelarsi un errore.
  4. La scelta tra il percorso Lungo e quello Corto, arriva dopo 18 Km dalla partenza e poco prima di incontrare i tratti più impegnativi: occhio!
  5. Un adeguato dispendio di energie e calorie vi permetterà di sbranare il ricco pasta party senza freni inibitori!
  6. I percorsi sono adeguatamente segnalati e presidiati. Per qualsiasi esigenza nel vostro pettorale troverete due numeri di cellulare a cui condividere la vostra posizione per essere raggiunti in pochi minuti.
  7. Durante lo svolgimento della manifestazione è obbligatorio il rispetto delle norme del codice della strada!